Il reparto di Neonatologia si occupa della cura dei neonati, dalla fase prenatale a quella post parto. L’obiettivo è quello di controllare e seguire lo sviluppo e crescita del neonato, intervenendo in caso di patologie psicofisiche.
Le donne in gravidanza vengono assistite e seguite completamente nelle fasi:
- pre parto: controlli durante la gravidanza e corsi di preparazione al parto
- parto: possibile effettuare parti ambulatoriali (anche in acqua e/o con l’analgesia epidurale)
- post parto: assistenza nell’allattamento in degenza ed a domicilio (è possibile farsi consigliare in modo ambulatoriale)
Il nostro reparto è apprezzato e conosciuto dai nostri pazienti per il suo ambiente familiare e cordiale.
Quando è il momento di entrare in clinica?
- Se durante 1 ora le contrazioni si presentano regolari ogni 5 / 10 minuti
- Se si rompono le acque
- In caso di perdita di sangue
Per dubbi o incertezze potete rivolgervi al nostro centralino che vi metterà in contatto con una levatrice o un’infermiera.
Cosa deve portare la mamma clinica?
- Camicie da notte, pigiami, indumenti comodi possibilmente di cotone
- Mutande e 2 reggiseni per l’allattamento
- Vestaglia ed accappatoio
- Tuta da ginnastica
- Pantofole
- T-Shirt per il travaglio (ev. anche per il partner)
- CD, cassette musicali per il parto
- La toeletta personale
- Libretto di famiglia o documenti dello stato civile (per sposati in Svizzera)
- Certificato di matrimonio e fotocopia del permesso di soggiorno (per sposati all’estero)
- Passaporto per le nubili o carta d’identità ed eventuale riconoscimento di paternità
- Tessera di gruppo sanguigno
- Eventuale passaporto allergico
Cosa serve al vostro bambino?
Durante il vostro soggiorno gli indumenti sono forniti dalla Clinica.
Per il ritorno a casa:
- Body o camicia e mutandine in cotone
- 1 tutina o un completino
- 1 paio di calzine o babbucce
- 1 copertina
- 1 Port-enfant o carrozzina
Corso di preparazione al parto
Vi consigliamo vivamente di frequentare un corso pre parto in quanto utile sotto ogni aspetto, e gestito da persone estremamente competenti. Il parto è un evento unico sotto ogni punto di vista, in questo corso verrete informati sui processi fisiologici della gravidanza, del parto e del dopo parto; vi verranno date informazioni su come prepararvi in modo attivo alla nascita del vostro bebè e avrete la possibilità di scambiarvi gioie, ansie, esperienze e sensazioni con altri futuri genitori.
Se siete interessati, mettetevi in contatto (per motivi organizzativi entro la 16.ma settimana di gravidanza) al recapito da noi consigliato:
Manuela Zanini-Liedtke
Levatrice V. Cantonale 6576 Gerra G. Tel: 091 794 14 30 Natel: 079 444 18 35
Ginnastica post parto durante la degenza
Le nostre fisioterapiste offrono giornalmente una lezione di ginnastica post-parto. Durante la lezione il vostro bimbo verrà sorvegliato dall’infermiera responsabile.
Il servizio di levatrice a domicilio è un supporto che offriamo a tutte le neomamme e comprende 16 visite, coperte dalla cassa malati, effettuate da una levatrice della Clinica che lavorano in stretta sinergia con il medico ginecologo e il medico pediatra delle pazienti.
Lo scopo delle visite a domicilio è, oltre a controllare lo stato di salute del neonato e della mamma, quello di accompagnare le famiglie, con preziosi consigli, per affrontare le varie situazione del periodo post-nascita come l’allattamento o come gestire le complesse dinamiche di coppia/famiglia che possono instaurarsi con l’arrivo di un bimbo o una bimba.
Medici Reparto Neonatologia
Cattrini Corrado
Specialista in neonatologia e pediatria - Caposervizio
Via Stefano Franscini 4
6601 Locarno
Tel: 091 756 48 61
Email: c.cattrini@clinicasantachiara.ch
Donati-Genet Petra
Specialista in neonatologia e pediatria, FMH
Via San Gottardo 80A
6648 Minusio
Tel: 091 743 45 01
Email: petgendo@bluewin.ch
Krämer Karin
Specialista in pediatria e neonatologia, FMH
viale Bartolomeo Papio 1
6612 Ascona
Tel: 091 791 94 74
Email: info@kraemerkraemer.ch
Poncini – Giuliani Cristina
Specialista in Pediatria FMH e in medicina d urgenza pediatrica
Via Baraggie 38
6612 Ascona
Tel: +41 91 791 76 76
Email: grilloparlante@hin.ch