Ottobre. Mese della prevenzione per il tumore al seno.

Ottobre. Mese della prevenzione per il tumore al seno.

Le statistiche oggi ci dicono che 1 donna su 8 viene colpita da questa malattia e che il 5-7% dei tumori sono ereditari. Le buone notizie sono, che la mortalità è in continuo calo ed i trattamenti sono sempre più efficaci, mirati e di migliore tollerabilità.
In questo mese l’attenzione è incentrata sulla prevenzione, pratica fondamentale che può fare la differenza.

Ecco alcuni spunti per prevenire il cancro al seno ricordatici dalla Lega Ticinese contro il Cancro:

  • 1. Effettuare una visita ginecologica annuale a qualunque età. Effettuare una mammografia ogni 2 anni se si è tra i 50 ed i 70 anni
  • 2. Seguire uno stile di vita sano: fare attività sportiva, non fumare, avere un’alimentazione sana e ricca di vegetali
  • 3. Fare caso a qualsiasi campanello d’allarme: noduli, rossori, ispessimento della pelle, perdita di latte, sangue o siero. Una buona pratica sarebbe quella di praticare l’autopalpazione

Si tratta di una lotta da combattere assieme. E ne usciremo vincitori.

Per saperne di più:
bit.ly/LegaCancroTicino
helpline@legacancro.ch
T +41 91 820 64 20